"solo insieme possiamo raggiungere ciò che ciascuno di noi sogna"
"solo insieme possiamo raggiungere ciò che ciascuno di noi sogna"
Una yurta, dieci famiglie e il desiderio di offrire la possibilità ai nostri bambini di crescere a stretto contatto con la natura.
Nel 2019 riceviamo l'associazione La Costellazione dell'Albero trasformandola in APS, chiedendoci come proseguire un percorso iniziato con Ilaria tra i boschi di Marzano parecchi anni prima e conclusosi quell'anno. I dubbi sono tanti, ma la motivazione che ci unisce è più forte: desideriamo EDUCARE ALL'ARIA APERTA, IN NATURA, OUTDOOR, NEL BOSCO...
Come la si volesse chiamare non importava, per noi era chiaro che i bambini dovessero poter vivere e scoprire un contatto autentico con il tutto, con ciò di cui realmente facciamo parte, con elementi veri che vivono fuori e dentro di noi e con un approccio che ponesse il bambino al centro, senza preconcetti standard da raggiungere, accompagnati da adulti che si mettessero al loro fianco nelle esperienze.
Nel 2021 salutiamo il comune di Terenzo portando nel cuore i ricordi ed arriviamo a Tordenaso, nel comune di Langhirano, dove consolidiamo il team educativo e ci apriamo alla comunità nella ricerca di quelle relazioni che vanno oltre il desiderio educativo condiviso e guardano al mondo, ai valori che desideriamo coltivare, insieme.
Associandoti potrai rimanere aggiornato sulle nostre attività, partecipare, proporre e organizzare iniziative che riguardano temi di interesse comune e, non di meno, fare parte di un gruppo solidale.
La Costellazione dell'Albero è un'Associazione di Promozione Sociale ETS iscritta al RUNTS.
L’Associazione si prefigge i seguenti scopi:
Favorire lo sviluppo della personalità umana in tutte le sue espressioni e favorire l’educazione al rispetto dei principi di libertà;
Le attività dell’Associazione saranno rivolte alla tutela dell’infanzia, al rispetto della natura, di solidarietà, di salvaguardia del territorio.
Per la realizzazione dei propri scopi, l’associazione si propone in particolare di:
Promuovere il contatto diretto con la natura, come percorso educativo e di crescita personale;
Promuovere il riconoscimento della necessità per i bambini e adulti di conoscere l’ambiente naturale tramite l’esperienza diretta, libera e continuata nel tempo;
Diffondere la pedagogia nel bosco e tutte le altre correnti di pensiero che avvicinano le persone a una connessione vera e profonda con la natura;
Promuovere il valore della libertà del bambino attraverso l’esperienza in natura e rivolgere ai bambini proposte educative ispirate alla pedagogia del bosco, dove venga promosso il contatto e la libera esplorazione di contesti naturali;
Promuovere uno stile di genitorialità più consapevole, che si ponga come obiettivo la creazione di relazioni tra adulti e bambini basate su alto contatto, empatia, condivisione esperienziale e collaborazione;
Diffondere uno stile di vita più a contatto con la natura e più sostenibile, basato sulla ricerca del benessere della persona nella sua globalità e di relazioni positive, costruttive e rispettose tra le persone;
Promuovere un pensiero pedagogico che rispetti la natura di ciascuno, i suoi ritmi, le sue aspirazioni, i suoi talenti e favorisca la libera espressione della potenzialità di ciascuno;
Promuovere un approccio di vita ecologico, di partecipazione sociale attiva e del benessere della persona;
Sensibilizzare la società attraverso iniziative culturali, convegni, corsi teorici e pratici, iniziative di formazione e tutte quelle attività ritenute adeguate e coerenti al raggiungimento degli scopi dell’associazione.