La sede dell'Associazione si trova vicino nel piccolo borgo Case Pavesi, situato lungo la strada che da Tordenaso conduce verso Langhirano, in una zona collinare della provincia di Parma caratterizzata da un paesaggio agricolo e boschivo, molto aperto e dolce. Si raggiunge in pochi minuti di auto da centri abitati di maggiori dimensioni come Langhirano e Felino.
Oltre allo svolgimento delle attività associative, la "tana" è anche lo spazio al chiuso in cui i bimbi passano le ore pomeridiane del riposo e le giornate in cui le condizioni metereologiche non consentono di stare all'aperto. A poche centinaia di metri si trova il bosco nel quale si svolge la vita quotidiana dei bambini.
Uno spazio ricco di biodiversità popolato da noci, querce, abeti bianchi e rossi dove esplorare, correre liberamente, ripararsi e creare...
Il bosco è attrezzato con ripari, tende, tavoli per il pranzo, cerchio del fuoco, contenitori per materiali a disposizione dei bambini e giochi realizzati dai genitori più esperti di falegnameria. I genitori si occupano della cura e della manutenzione del bosco e dei sentieri.
Un monolocale-rifugio per i giorni in cui andare in bosco non è possibile per tutto o parte del giorno. Ha un'accogliente zona per la nanna, un angolo morbido per i giochi e un giardino.
E' attrezzata con una cucina, e viene utilizzata come base per riporre tutti i materiali. E' la sede in cui svolgiamo le assemblee e i lavori che richiedono di essere fatti al coperto.